Inserito da Focus Industria 4.0 | Lug 28, 2022 | Italia, Tecnologie | 0
La crescita esponenziale dello shopping online e la necessità di rispondere alle esigenze di un cliente che richiede tempi di consegna sempre minori, spinge le aziende a ridefinire la propria supply chain. In que
Appuntamento sabato 3 settembre a Vicchio. Stamani alle 12 la presentazione in Regione
I carabinieri hanno bloccato vicino Siracusa una giovane donna accusata dei colpi commessi tra il 2014 e il 2016
Il piccolo - spiega l'Asl Umbria 2 - è vigile e reattivo con parametri buoni
<La voce de La Stampa
Franco Malerba, primo astronauta italiano: “Una missione considerata estrema con un cavo lungo fino a 20 chilometri”
Trent’anni fa, il 31 luglio del 1992, decollava da Cape Canaveral lo shuttle Atlantis per la prima missione astronautica italiana; ero a b
2015 Copyright Editoriale Bresciana S.p.A.
Il tracciato da Fossa Bagni si arriverà nell’angolo nord-ovest del piazzale - © www.giornaledibrescia.it
Vuoi fare pubblicità su questo sito?
Per chi tifa l'opera una notizia buona: c'è l’ok della Sopr
RIETI – Proseguono in queste ore le attività operative di numerose squadre di emergenza di vigili del fuoco di Rieti impegnate nella gestione della coda di verifiche, sopralluoghi e interventi venutisi a creare a seguito dell’emergenza dovuta al violento e prolungato fenomeno te
Rc auto: secondo il Garante della concorrenza la compagnia bolognese e Generali assicurazioni avrebbero adottato una pratica commerciale scorretta
Insieme al padre Romano dirige il fiore all’occhiello di Modena e Reggio. Il suo volto sorridente è finito sull’ulti
Al giorno d'oggi tutti i materiali da costruzione, in un modo o nell'altro, devono essere qualificati e i soggetti che li utilizzano sono tenuti a richiedere e a verificare le relative certificazioni, eventualmente tramite professionisti di fiducia.
L'obbligo di qualificazione dei prodot
L’ultimo ha pubblicato uno studio di mercato sul mercato della modernizzazione degli ascensori fornisce una panoramica delle attuali dinamiche di mercato nello spazio della modernizzazione degli ascensori, nonché di come i nostri intervistati, tutti i responsabili dell’outsour
Assistenza. Assegnati dal Comune a «Tempo di Agire» che, nell’ambito del progetto Dopo di Noi, li ha trasformati da quattro a due unità da 75 mq l’uno.
Il Mandorlo si è spostato da via Buonarroti a via XXIV Maggio, ma sempre Il Mandorlo è. Ossia la s
Alla scoperta della residenza sabauda amata dai primi sovrani d’Italia
Il Castello Reale di Moncalieri è un’ampia fortezza sabauda collocata nel comune di Moncalieri, all’interno della città metropolitana di Torino. Patrimonio dell'umanità dell'UNES