(ANSA) - PALERMO, 04 MAG - Si riunisce per la prima volta a Palermo "Consorzio per l'Italia", organismo no profit al quale aderiscono oltre 120 imprese del settore ascensorista che puntano a migliorare la sicurezza e creare un sistema virtuoso attorno alla mobilità verticale. Con quas
Abbiamo scollegato in automatico la tua precedente sessione
Puoi navigare al massimo da 3 dispositivi o browser
Per continuare la navigazione devi scollegare un'altra sessione
Da mobile puoi navigare al massimo da 2 dispositivi o browser.
Per continuare la navigazi
Un documento si sofferma sulla misura S.10 del Codice di prevenzione incendi relativa alla sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio. Le soluzioni progettuali, gli obiettivi della sicurezza antincendio e le prescrizioni tecniche.
Roma, 25 Mar – Ai fini della sicurezza antincen
Una scheda e una lista di controllo si soffermano sulla sicurezza nel montaggio, smontaggio, manutenzione e uso dell’ascensore di cantiere. I fattori di rischio e le indicazioni e istruzioni per l’impiego corretto prima, durante e dopo l’uso.
Prima i più recentiPrima i più vecchi
Le indicazioni di Palazzo Moroni ai dipendenti: «Spegnete il condizionatore». Una energy manager studia tagli e risparmi
PADOVA. «Rendere il proprio ufficio sostenibile significa dare il proprio contributo per migliorare il Pianeta e evitare gli sprechi».
Sono
Lo si legge nella nuova circolare emanata dal ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, che contiene indicazioni per una corretta e omogenea applicazione dell’ordinanza firmata ieri dal ministro della Salute Roberto Speranza nei luoghi di lavoro pubblici
Dal primo magg
Numeri idee progetti per il futuro
Post di Luis Vos, amministratore delegato di TK Elevator Italia –
Ormai è noto che l’Italia sia il paese in Europa con il più alto numero di ascensori: quasi 1 milione di installazioni rispetto a 12 milioni del resto dell’UE. Ma è anc
Schiffshebewerk Niederfinow – Il primo a intuire la possibilità di collegare il fiume Havel con il fiume Oder e accelerare così i collegamenti commerciali fra Spandau e Stettino, è il Principe elettore Joachim Friedrich von Brandenburg della casa Hohenzollern (1546 – 1608) che ordin
La proposta dell’ex consigliere comunale, cabina panoramica in vetro che sale 120 metri, e nella roccia un parcheggio robotizzato che posteggia le auto in automatico: «Non è campata in aria»
ARCO. Un ascensore che in pochi minuti dal centro di Arco consenta
Il fratello di Jaroslav Marnka arriva in viale Monza a Milano a passi lunghi. Il suo sgomento è nascosto a stento da un cappellino blu e una mascherina chirurgica. Entra nel cantiere del Palazzo di Fuoco da un portone provvisorio fatto di lamiera. Lo sguardo interroga gli operai, la conferma