Genova, la funicolare Zecca-Righi (immagine di archivio)
La sperimentazione, in scadenza domenica 31 luglio, proseguirà fino al 31 dicembre 2022
Genova – Prosegue la sperimentazione della gratuità di metropolitana (in due fasce orarie: 10-16 e 20-22) e impianti vertic
Attimi di paura presso la stazione ferroviaria di Sapri. Dei pezzi di intonaco si sono staccati da una pensilina rischiando di colpire un giovane in attesa del treno. L’episodio è accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 settembre sul marciapiede del secondo e terzo binario.
Quasi 60
Ha quasi 100 anni ma con i suoi arredi di lusso è ancora ricco di fascino e molto apprezzato per le crociere nel Mediterraneo
PORTO AZZURRO — Nel porto turistico di Porto Azzurro è approdato lo yacht storico Shemara, lungo circa 64 metri.
È stato cos
Ha quasi 100 anni ma con i suoi arredi di lusso è ancora ricco di fascino e molto apprezzato per le crociere nel Mediterraneo
PORTO AZZURRO — Nel porto turistico di Porto Azzurro è approdato lo yacht storico Shemara, lungo circa 64 metri.
È stato cos
Scopri e leggi i contenuti G+
Il giornale in formato digitale
Il Fantacalcio de La Gazzetta dello Sport
Salvato nella pagina "I miei bookmark"
Salvato nella pagina "I miei bookmark"
Salvato nella pagina "I miei bookmark"
Salvato nella pagina "I miei bookmar
Abbiamo a cuore la tua privacy
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione ge
Seguire le news della tua città
Commentare gli articoli di Positano News
Riceviamo e pubblichiamo Meta, 05/09/2022 Scrivo questo mio articolo impostato su due argomenti, uno: Non molto tempo fa scrissi e fu pubblicato un mio articolo sul risparmio energetico che richiamava l�
Dopo le restrizioni legate all’emergenza Covid, gli uffici dei servizi sociali del Comune di Piacenza – nelle diverse sedi dislocate in città – riaprono definitivamente al pubblico senza obbligo di appuntamento, fermo restando eventuali esigenze che richiedano ad assistenti
Quella che ormai veniva definita la fabbrica di San Pietro, cioè l’ascensore che collega via San Pietro martire a piazza Cesare Battisti, dopo anni di battaglie legali prima con le ditte incaricate dei lavori e poi con il ministero per ottenere l’autorizzazione ad attivarlo,
Ascensori fuori uso, scale mobili guaste, montascale inaccessibili. Obliterato il biglietto, il viaggio, o meglio l'odissea, nell'underground romano ha inizio. Per alcuni cittadini e turisti della capitale, infatti, muoversi in metropolitana è un'incognita. Leggi l'articolo