A Monopoli ancora troppe barriere architettoniche. La denuncia arriva da Iolanda Galiano, vice presidente dell’associazione “Per loro disabili”.
«Una città civile e moderna si misura dalla sua pulizia, dal decoro urbano e dall’abbattimento delle barri
Accedi senza limiti a tutti i contenuti di ilgiorno.it e dei siti collegati.Naviga senza pubblicità!
Hai già un account? Accedi
«Barriere architettoniche, siamo nel 2022 e c’è ancora tanto da fare». Inizia così il post di sfogo di Davide Civaschi, in arte Cesareo, chitarrista di Elio e le Storie Tese : un video postato sui social in seguito a una disavventura sul traghetto Moby Baby Two, della compagnia Moby
Share Facebook , Twitter , Google Plus , LinkedIn , Email
La pandemia di Covid-19 ha segnato una svolta nel settore della mobilità e dei trasporti, sia per quanto riguarda gli spostamenti delle persone che la circolazione di merci. Nonostante siano due pilastri fondamentali per il
Concretezza. E' la parola d'ordine che torna più volte, venerdì pomeriggio, nell'intervento di Andrea Delmastro, parlamentare di Fratelli d'Italia e candidato di coalizione nel collegio uninominale che comprende Vercelli. Al Parlamentino dell'Ovest Sesia, al suo fianco, l'assessore regionale
Tecnicamente l'ascensore sociale sarebbe rotto soltanto a Sud Italia, ma che Paese è un Paese diviso? Eppure è comune l'illusione del benessere, anche se per molte persone ricchezza, uguaglianza, istruzione e crescita sono ormai un miraggio.
L'ascensore sociale in Italia funzionava ben
È successo intorno alle 19.30 in via Bresciana
Savona. Si sarebbero generate a causa di un cortocircuito le fiamme divampante in serata all’interno di un ascensore in un condominio di via Bresciana, a Savona.
L’episodio si è verificato intorno a
«Ieri mattina – racconta- si è guastato l’ascensore del palazzo lasciandomi fuori di casa. Ho contattato l’assistenza dell’azienda alle 11:00 spiegando la situazione e chiedendo d’intervenire in reperibilità perché, abitando al terzo piano e non potendo salire le
Faceva manutenzione a una pedana elevatrice, è rimasto parzialmente schiacciato. Il dramma è stato sfiorato a Chioggia, questo pomeriggio alle 15,30. Un operaio 40enne di una ditta di Rosolina, la Boccato Ascensori, è rimasto infortunato nell'edificio di Calle San Giacomo
Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto, dell'essere umano e dei suoi diritti. Contribuisci a preservare la libera informazione.
Per la quarta intervista del ciclo: “istruzioni per il voto consapevole”, abbiamo avuto il piacere di ospitare Giulia Pastorella, vicepr